Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Quando ci sentiamo soli

Alcuni motivi che possono portare un individuo a sentirsi solo isolamento sociale : la mancanza di interazioni sociali significative può portare alla solitudine. Questo può accadere quando si è fisicamente isolati o quando si ha una cerchia sociale limitata; cambiamenti nella vita : eventi significativi come la perdita di una persona cara, una separazione, un trasferimento in una nuova città o la pensione possono causare sentimenti di solitudine, poiché possono comportare un cambiamento nelle relazioni e nella routine; problemi di salute mentale : disturbi come la depressione, l'ansia o altre condizioni di salute mentale possono intensificare la sensazione di solitudine. Questi disturbi possono influire sulla percezione di se stessi e sulla capacità di interagire con gli altri; bassa autostima : una bassa autostima può portare a sentimenti di isolamento poiché una persona potrebbe evitare interazioni sociali per paura del rifiuto o del giudizio altrui; aspettative irrealistiche : a...

Solitudine Emotiva... quando ti senti solo anche in mezzo ad una folla di gente

La solitudine emotiva.  Nasciamo soli. Viviamo con gli altri. Moriamo soli. Nella vita ci sono sempre mistero e incertezze.  La vita reale è sempre un misto di gusto e disgusto delle cose e delle relazioni. Che vincano sempre il gusto e la serenità condivisa! Vi sono infinite solitudini, ciascuno ha la sua: chi è felice dentro e non si sente solo. Chi si sente solo nella relazione e con gli altri. Chi purtroppo è solo. Chi contempla e vive bene la solitudine. Chi la sceglie spiritualmente. La solitudine dell’anima è un tormento interiore, ma può capitare di incontrarla e causarsela. La vita è bella, ti appartiene, ma ti cambia sempre, anche se non lo vuoi! Il mondo oggi corre veloce ed è un generatore di solitudine. Pertanto la solitudine influenza la vita di ciascuno di noi. Essa quindi fa parte della vita e non è del tutto ineliminabile.  Bisogna convivere bene con lei, trasformandola in opportunità positive, in solitudine emotiva positiva. Solitudine e isolamento varia...

Studio Psicologico Turchetta a Monterotondo

Studio di Psicologia Clinica e Olistica  Dottoressa Veronica Turchetta  Consulenze e Percorsi BenEssere della Persona  Coach Nutrizionale  Istruttore Fitness Terza Età Valutazione Nulla Osta Intervento Bariatrico Esperta in Psicologia Odontoiatrica   Studio a Monterotondo Disponibile anche a distanza (VideoConsulenza)   ☎️ 327 825 9566

La Sensibilità...

La  Sensibilità  emotiva è un aspetto fondamentale dell'esperienza umana.  Si riferisce alla capacità di una persona di riconoscere, comprendere e rispondere alle proprie emozioni e a quelle degli altri, di cogliere le sfumature dei sentimenti e di agire in modo empatico e consapev ole.... ole.

Il cambiamento è inevitabile ma anche essenziale

Le persone cambiano  se riescono a realizzare il primo passo verso qualcosa di diverso: perché anche un  piccolo cambiamento  può creare una serie di nuove abitudini e nuovi modi d’essere che potrebbero essere  le basi per cambiamenti più grandi  o essere l’incipit di una reazione a catena verso il cambiamento. Il cambiamento è fondamentale  nella nostra vita, perché ci fa vivere aspetti diversi della nostra personalità e del mondo, ma richiede tanto sforzo, motivazione e lungimiranza, per questo molto spesso è una questione personale, ed è molto difficile che lo stimolo possa venire dall’esterno, nonostante sia qualcosa di forte come l’amore. Il cambiamento si attiva tramite la  consapevolezza e la conoscenza profonda di sé  che avviene in terapia, e consente di modificare gli schemi e gli automatismi responsabili dei comportamenti disfunzionali. Grazie alla maturazione di una  realizzazione personale  più libera e profonda, permette di...

Il Bianco e Nero in fotografia e l'interpretazione Psicologica di questi colori

Nell’ombra c’è il nostro mondo sconosciuto, nella luce quello conosciuto.  E l’unione tra i due dà vita a una danza di luci irresistibile per qualsiasi animo  pronto a cogliere la bellezza della vita.  Gli effetti delle foto in bianco e nero emozionali sono dirompenti. Il bianco e nero ci porta alla connessione con ciò che sta accadendo  realmente nella foto.  Perché è molto diretto. È fatto di gradazioni di luminosità.  Il bianco e nero non ha vie di mezzo.  Ti mostra la vera natura di ciò che è rappresentato. Se la fotografia c’è, se il soggetto ha un’emozione reale da comunicare,  allora le fotografie in bianco e nero esprimono quel sentimento.  Ti connettono emotivamente.  Sono foto in bianco e nero di emozioni.  Le ombre ci attirano, perché ci trascinano fino a portarci in connessione  con l’inconscio. Con la parte più oscura di noi.  La più misteriosa.  Ma anche la più vera, in fondo.  Le luci, invece, ci s...

PsicoSomatica..il legame tra emozioni e corpo

La psicosomatica è una disciplina che si occupa dello studio delle interazioni tra la mente e il corpo, e come queste interazioni possono influenzare il nostro stato di salute. In breve, si tratta di comprendere come le emozioni, i pensieri, lo stress e le esperienze personali possono avere un impatto diretto sulla nostra salute fisica. La psicosomatica considera il corpo e la mente come un unico sistema, dove i disturbi fisici possono avere radici psicologiche e viceversa. La psicosomatica si basa sull’idea che mente e corpo siano profondamente interconnessi. Ad esempio, lo stress cronico può portare a tensioni muscolari, mal di testa, disturbi gastrointestinali e persino influenzare il sistema immunitario. Allo stesso modo, l’ansia può manifestarsi attraverso sintomi fisici come palpitazioni cardiache, sudorazione e tremori. Questi sono solo alcuni esempi di come le emozioni e i pensieri possono avere un impatto diretto sulla salute fisica. Le emozioni svolgono un ruolo cruciale nell...

Il significato delle Emozioni di una Fotografia

Dal lontano 19 Agosto 1839, giorno della nascita della Fotografia, ne è passata di acqua sotto i ponti e tanti scatti sono stati fatti.  Ma la Fotografia è in continua evoluzione. La fotografia si può considerare un mondo a parte, un mondo che racchiude davvero una sfaccettatura incredibile di aspetti. Ora più che mai sappiamo che le fotografie hanno il potere di emozionare, di comunicare un messaggio e di lasciare un’impronta indelebile nella nostra memoria. Catturare un momento, un’emozione, un paesaggio o un’esperienza tramite una fotografia è un’arte che richiede talento, ma anche sensibilità ed empatia. Le immagini hanno il potere di farci ridere, piangere, riflettere e ci fanno sentire parte di qualcosa di più grande di noi stessi. In queste poche righe, esploreremo il   significato dell’emozione di una fotografia , cosa comunica e il potere che hanno le immagini.  C'è una moltitudine di cose che può far emozionare in una fotografia. Potrebbe essere il sorriso di un...

Psicologia e Fotografia

Psicologia e Fotografia...  Qui brevemente cerchiamo di definire la loro relazione .  Entrambe sono tecniche esercitate e perfezionate dall’uomo. Lo psicologo entra in contatto con l’essere umano per indagare processi diversi o per intervenire su di essi, il fotografo per catturarne l’immagine. Naturalmente il fotografo non sempre cattura l’immagine di esseri umani, ma non smette di restare a contatto con la sua parte interiore; lo stesso succede allo psicologo, anche se ad altri livelli. In psicologia e in fotografia si verifica una trasmissione: Si generano, si trasportano e si ispirano emozioni. Lo psicologo lo fa, in genere, attraverso la parola e il fotografo attraverso l’immagine. Sono presenti rappresentazioni mentali . Possono essere simboli o immagini che sorgono dal lavoro delle due professioni. È presente il mondo cognitivo   in entrambe le professioni, anche se il pensiero nasce da processi distinti. Esistono diversi livelli di comunicazione.  Ricordo che...

La Manipolazione che viaggia On Line

  I truffatori sentimentali sono abili nel costruire legami emotivi. All'inizio, fanno sentire la vittima speciale e compresa come mai prima. Le conversazioni sono piene di parole dolci, promesse di amore eterno e dichiarazioni di impegno a lungo termine. In breve tempo, però, iniziano a emergere difficoltà improvvise. Richiedono denaro per affrontare problemi di lavoro o personali e, giocando sulla fiducia e sull'affetto creato, manipolano la vittima fino a renderla complice dei loro inganni. La dinamica manipolativa ricorda molto da vicino i meccanismi della "love bombing" e del gaslighting. La vittima, inizialmente travolta da attenzioni esagerate, si trova poi confusa, intrappolata in una spirale di dubbi, promesse e richieste, fino a quando non riesce più a distinguere la realtà dall’inganno. Diventa fondamentale imparare a riconoscere i segnali di una truffa sentimentale online, specialmente per le donne che si trovano a cercare nuove connessioni emotive in età ...

La delusione delle truffe Sentimentali On line

I truffatori online sanno bene come manipolare i bisogni affettivi e le insicurezze delle loro vittime. Creano profili falsi su piattaforme di incontri, social network o addirittura forum tematici, presentandosi come persone affettuose, comprensive e, soprattutto, "in cerca di amore vero". Spesso si spacciano per uomini di successo, con carriere brillanti e vite affascinanti, ma in realtà sono abili manipolatori. Dopo aver instaurato una relazione virtuale, che può durare settimane o mesi, iniziano a chiedere soldi con pretesti vari: problemi improvvisi, emergenze sanitarie o crisi economiche momentanee. Secondo i dati delle forze dell'ordine e delle associazioni che si occupano di cyber crime, le donne sopra i cinquant'anni sono particolarmente esposte a questo tipo di truffe. Non si tratta di ingenuità o mancanza di esperienza, ma di un bisogno umano di connessione e intimità che, in un momento di solitudine, può offuscare anche il giudizio più razionale. In questa ...

Studio di Psicologia Clinica

  Studio di Psicologia Clinica a Monterotondo Percorsi e Consulenze -Approccio Integrato- & Operatore di Naturopatia, Fitoterapia, Aromaterapia, Riflessologia Palmare, MindFulNess, Tapping AlChemico. Coaching Nutrizionale. Medicina funzionale. Esperta Psicologia Pediatrica Odontoiatrica. Psicologo Coordinatore di Struttura Anziani. Istruttore Fitness Terza Età

L'Empatia...

Empatia è la capacità di immaginare e comprendere i sentimenti e le motivazioni di un'altra  persona   L ‘empatia è un’importante capacità emotiva e sociale   che permette di comprendere emozioni, pensieri e stati d’animo di qualcun altro in modo immediato e istintivo, proprio come se si trattasse di un nostro vissuto.  E’ come se provassimo a indossare un vestito di qualcun altro per avvicinarsi al suo modo di sentire; è da questo concetto che deriva il modo alternativo di definire l’empatia con la frase “mettersi nei panni degli altri”. L’empatia è un’esperienza precocissima che si crea all’interno di una relazione significativa, quella genitoriale. Se questa capacità viene vissuta ripetutamente e favorita dal contesto in cui si nasce e si cresce si costruiranno relazioni felici e appaganti; se, invece, il bambino non riesce a farne esperienza, cioè le figure di riferimento non riescono a empatizzare con il suo vissuto, si aprono le porte a relazioni...

Intelligenza Emotiva

  A tutti gli effetti abbiamo due menti, una che pensa, l’altra che sente. Goleman  Il riconoscimento delle emozioni, ma anche la capacità di entrare in  empatia  con l’altro, sono i mattoni su cui si edifica l’ intelligenza emotiva . La capacità di riconoscere le proprie emozioni   è vitale.  Il contatto con il proprio  mondo interiore  e la capacità di  autoregolazione  degli stati interni costituiscono la base per il  benessere  e la costruzione di  relazioni sane . Quindi abbiamo una mente che sente ed una mente che pensa... “Queste due modalità della conoscenza, così fondamentalmente diverse, interagiscono per costruire la nostra vita mentale. La  mente razionale  è la modalità di comprensione della quale siamo solitamente coscienti: dominante nella consapevolezza e nella riflessione, capace di ponderare e di riflettere. Ma accanto ad essa c’è un altro sistema di conoscenza – impulsivo e potente, a...

Tristezza Versus Depressione

  Volendo fare una breve distinzione   La tristezza: è un’emozione va e viene è soltanto emotiva ha una causa concreta dura giorni o settimane è accompagnata a pensieri tristi risulta difficile ma sopportabile può farti sentire stanco La Depressione: è uno stato dell’essere è un sentimento coerente e cronico è anche fisica e mentale può sembrare illogica può durare anche anni è accompagnata a pensieri ripetitivi e catastrofici può farti sentire completamente senza speranza può lasciarti incapace di uscire di casa