Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2025

Una volta si diceva ironicamente chiedere a "Dottor Google"...

  Una volta si diceva ironicamente chiedere a "Dottor Google", Ora chiedo direttamente all'IA... E per la serie "diagnosi spicciole", spesso si fanno fatti guai seri. Ecco una mia breve riflessione sull'argomento. Direi che è innegabile che l’intelligenza artificiale, come medico virtuale, offre vantaggi come l’accessibilità, la disponibilità 24/7 e la capacità di analizzare rapidamente grandi quantità di dati. Ma direi pure che, ci sono anche svantaggi importanti, come la mancanza assoluta di empatia, la difficoltà nel gestire la complessità emotiva e la necessità di supervisione umana. Questa risorsa dell'IA naviga proprio a margine, in un equilibrio delicato, e la collaborazione tra intelligenza artificiale e professionisti umani sembrerebbe la strada migliore, e più doverosa. Ma qui c'è da metterci l'intelligenza umana, che spesso non va data troppo per scontata. Perché da un lato l’intelligenza artificiale può offrire supporto immediato, ma ...