Passa ai contenuti principali

Post

Ognuno di noi sa come Amare se stesso al meglio..

  Tuttavia in cuor proprio ognuno di noi sa come Amare se stesso al meglio! Cerchiamo di essere fiduciosi,  sappiamo farlo… Tutti sappiamo come amarsi. E’ la nostra naturale condizione dell’Essere, basta lasciarlo venire a galla e seguirlo nel flusso. Amare se stessi per riconoscere l’Amore in ogni cosa. Dunque è possibile cancellare questi vecchi messaggi e rimpiazzarli con messaggi nuovi e più stimolanti in sintonia con l’Amare se stessi?
  Si può sempre imparare ad Amare se stessi perchè Amarsi è lo stato naturale dell’essere! ​L’amore deve cominciare dal principio, deve partire dal primo passo: AMARE SE STESSI. Un uomo che ama se stesso compie il primo passo verso l’amore autentico. È come lanciare un sasso nel lago silenzioso: le prime onde circolari affiorano intorno al sasso, vicino a esso. È naturale. Quindi si allargheranno e arriveranno fino alle spiagge più lontane se le lasci andare. Se spezzi le onde vicino al sasso, non se ne formeranno altre. A quel punto non puoi sperare che le onde raggiungano le spiagge più lontane, è impossibile. Lasciando fluire l’amore da se stessi a poco a poco le onde cominceranno ad arrivare sempre più lontano. Ami le altre persone, poi cominci ad amare gli animali, gli uccelli, gli alberi, le rocce. Puoi riempire l’universo con il tuo amore. Una persona è sufficiente a riempire l’intero universo d’amore, così come un solo sasso può riempire tutto il lago di onde. Osho
  Cosa intralcia l’Amare se stessi Se per esempio qualcuno ci ha sempre detto che non siamo capaci di fare un cavolo, noi ci abbiamo creduto allora e ci crediamo ancora oggi. Quando ci è stato detto che non avremmo mai concluso niente di soddisfacente nella nostra esistenza, noi ci abbiamo creduto allora e ci crediamo ancora oggi. Se ci hanno detto continuamente che eravamo poco svegli, noi ci abbiamo creduto allora e ci crediamo ancora oggi. Anche se molto probabilmente non ne siamo consapevoli. Imparare ad Amare se stessi Amare se stessi

Amare se stessi...

  Amare se stessi significa rifiutare ciò che ti fa male e cercare il tuo bene. Amare se stessi significa smettere di sentirti inadeguato e di aspettare che qualcuno fuori ti dica che vai bene così come sei. Amare se stessi significa conoscere il tuo paesaggio interiore, curare le ferite ancora aperte e smettere di pretendere che qualcun altro ti porti sollievo. Amare se stessi significa anche imparare a comprendere che la tua anima non puoi metterla in mano a chiunque e che devi imparare ad accettare che se stai con qualcuno e la tua vita inizia a degradarsi con ogni probabilità quella relazione è tossica, e tu non lo vedi. Amare se stessi significa imparare a prenderti cura di te senza pretendere che lo faccia qualcun altro.

L'Ansia..

  Paura di affrontare qualcosa che non conosciamo  (affrontare nuove sfide) Paura di affrontare un cambiamento  (perdita del lavoro, del benessere economico, degli affetti) Paura di affrontare un problema che è li da tempo, e che non si sa come gestire  (difficoltà personali, problemi con il partner, problemi di lavoro, difficoltà familiari) Paura di prendere   una decisione  ( per timore delle conseguenze) Paura di agire  (di sbagliare, di ricevere critiche) Paura di non riuscire a raggiungere qualcosa che desideriamo molto  (di uscire sconfitti nonostante i propri sforzi)  E i motivi possono essere molti altri… L’ansia  è un emozione rivolta al futuro, ogni qualvolta penso a qualcosa che accadrà, che dovrò fare, che dovrò affrontare, che non so come gestirò, che non so come sarà…posso provare questa spiacevole sensazione che può anche bloccarmi! I reali motivi andranno sempre rintracciati nella vita e nella storia della persona . Siamo...

Panico.. modello circolare

Ansia sintomi psichici e fisici...

  Sintomi psichici dell’ansia I  sintomi psichici dell’ansia  possono essere differenti e includono: Pensieri ossessivi e di pericolo; Irritabilità, irrequietezza, iperattività; Difficoltà di concentrazione; Sensazione di minaccia costante; Insonnia da ansia o difficoltà a mantenere il sonno senza risvegli notturni. Ansia: Sintomi Fisici È importante sottolineare che i disturbi d’ansia non si manifestano solo attraverso sintomi psichici ma molto spesso vengono  accompagnati da sintomi fisici  che interessano il  corpo e la sua funzione  e che, se vengono trascurati, possono evolversi in veri e propri disturbi somatici che accompagnano il ventaglio di sintomi osservabili nei disturbi d’ansia. Nello specifico, i  sintomi fisici dei disturbi d’ansia  più frequenti sono: Sintomi respiratori : includono manifestazioni di  asma, difficoltà respiratorie, sensazione di soffocamento , dispnea, sensazioni di avere un “nodo alla gola”; Sintomi...