In precedenza, si preferiva convivere con depressione, solitudine o ansie, oggi, finalmente, il sostegno terapeutico si interpreta come una soluzione reale ed efficace.
Proprio per questo un numero sempre più elevato di persone cerca nella figura dello psicologo un supporto ed un aiuto che non è possibile riscontrare altrove.
Ecco alcuni motivi per andare dallo psicologo:
- Affrontare un momento di cambiamento.
- Migliorare la propria autostima.
- Affrontare una crisi sentimentale.
- Guarire dalla depressione.
- Affrontare un disagio emotivo.
- Superare la solitudine.
- Curiosità e crescita personale.
- Superare la timidezza.
Inoltre, lo psicologo può aiutare a comprendere la situazione emotiva, formulare una diagnosi e indirizzare verso il percorso terapeutico
ottimale. Andare dallo psicologo è un investimento sulla propria salute e benessere. Quando si continua a soffrire nonostante l'impegno e la volontà di cambiare, o si avverte rabbia, tristezza o apatia, può essere necessario consultare uno psicologo
Commenti
Posta un commento