Passa ai contenuti principali

 

Abbi cura del tuo corpo, è l'unico posto in cui devi vivere

(Jim Rohn)




Se c’è una cosa che ho capito nella vita è che il nostro corpo è intelligente.
Quando qualcosa non va, ci invia un messaggio. Il nostro compito è sintonizzarci, ascoltare e agire su questi messaggi.

Il mal di testa,, le spalle pesanti, il mal di schiena, sono tutti messaggi che stanno cercando di dirci qualcosa: Spesso, i sintomi fisici che sperimentiamo, sono in realtà legati a un dolore più profondo emotivo che dovrebbe essere affrontato per primo.

Le domande che mi faccio, ogni volta che ho un dolore, sono:
"Se questo dolore fosse un'emozione, quale sarebbe?"
Se la risposta che emerge è "tristezza" mi chiedo "che cosa sta succedendo nella mia vita ora per farmi sentire triste? "

E poi annoto le risposte su un diario, in modo che possa modificare il mio stile di vita trasformando le cose che mi fanno sentire triste, per esempio.

Quindi quali sono i segni fisici con cui la vostra salute emotiva vi fa sapere di aver bisogno di attenzione? Qui vi indico solo tre esempi che vi possono dare indicazioni, sempre in linea generale:

1- spalle pesanti, stanche e doloranti
A me capita spesso…Quando sentiamo questo disagio può voler dire che crediamo di aver bisogno di fare tutto per tutti. Letteralmente sentiamo di stare “portando il peso del mondo sulle spalle”

2- torcicollo
Le persone con il collo rigido hanno difficoltà a girare la testa da un lato.
Spesso si trovano in situazioni in cui devono fare una scelta e sono in disaccordo con qualcuno, non vogliono quindi vedere da un altro punto di vista o hanno difficoltà a "porgere l'altra guancia".

3- mal di schiena
Chi non ha mai sofferto di mal di schiena almeno una volta? Nella maggioranza dei casi si tratta di spasmi muscolari. Anche in questo caso, vi è spesso un’emozione profonda che gioca dietro le quinte. Gli spasmi possono rappresentare il denaro e le finanze, che sembrano limitarci in ciò che vorremmo fare (esattamente come lo spasmo !)

Mente e corpo sono così strettamente collegati! Ma nel mondo di oggi, siamo talmente sovrastimolati da sentirci completamente scollegati da noi stessi.
Se non impariamo ad ascoltare e gestire le nostre emozioni in modo sano, le stesse finiranno “inscatolate” all'interno del nostro corpo, fino a quando non si esprimeranno attraverso il dolore fisico o la malattia.

Se sei una persona che soffre di dolore fisico regolare, e sei consapevole
che il benessere emotivo può essere una soluzione, allora ti incoraggio a iniziare la guarigione rispondendo , nel tuo diario, a queste domande:

La mia vita in questo momento è stressante?
Che cosa mi fa sentire in questo modo?
Qual è una cosa che posso lasciare andare, anche solo per il momento?
Mi sento sopraffatto? A cosa sto continuando a dire di sì mentre vorrei dire di no?
Sto prendendo carichi emotivi di altri nella mia vita? (spesso vogliamo aiutare le persone a noi care, ma è importante ricordare che anche loro sono sul un cammino…)
Ci sono delle storie del mio passato che sto trattenendo?


(fonte web)

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Bianco e Nero in fotografia e l'interpretazione Psicologica di questi colori

Nell’ombra c’è il nostro mondo sconosciuto, nella luce quello conosciuto.  E l’unione tra i due dà vita a una danza di luci irresistibile per qualsiasi animo  pronto a cogliere la bellezza della vita.  Gli effetti delle foto in bianco e nero emozionali sono dirompenti. Il bianco e nero ci porta alla connessione con ciò che sta accadendo  realmente nella foto.  Perché è molto diretto. È fatto di gradazioni di luminosità.  Il bianco e nero non ha vie di mezzo.  Ti mostra la vera natura di ciò che è rappresentato. Se la fotografia c’è, se il soggetto ha un’emozione reale da comunicare,  allora le fotografie in bianco e nero esprimono quel sentimento.  Ti connettono emotivamente.  Sono foto in bianco e nero di emozioni.  Le ombre ci attirano, perché ci trascinano fino a portarci in connessione  con l’inconscio. Con la parte più oscura di noi.  La più misteriosa.  Ma anche la più vera, in fondo.  Le luci, invece, ci s...

Il significato delle Emozioni di una Fotografia

Dal lontano 19 Agosto 1839, giorno della nascita della Fotografia, ne è passata di acqua sotto i ponti e tanti scatti sono stati fatti.  Ma la Fotografia è in continua evoluzione. La fotografia si può considerare un mondo a parte, un mondo che racchiude davvero una sfaccettatura incredibile di aspetti. Ora più che mai sappiamo che le fotografie hanno il potere di emozionare, di comunicare un messaggio e di lasciare un’impronta indelebile nella nostra memoria. Catturare un momento, un’emozione, un paesaggio o un’esperienza tramite una fotografia è un’arte che richiede talento, ma anche sensibilità ed empatia. Le immagini hanno il potere di farci ridere, piangere, riflettere e ci fanno sentire parte di qualcosa di più grande di noi stessi. In queste poche righe, esploreremo il   significato dell’emozione di una fotografia , cosa comunica e il potere che hanno le immagini.  C'è una moltitudine di cose che può far emozionare in una fotografia. Potrebbe essere il sorriso di un...

OdontoFobia e l'Aiuto Psicologico

L’ansia nei confronti del dentista – Odontofobia – e’ una paura piuttosto comune.  Ma in alcune persone è però così forte che esse trovano come unica via d’uscita quella di non andare nello studio dentistico, con conseguenze spiacevoli per la loro salute orale. Si ritiene essenziale andare a sconfiggere l’ansia sottostante e non tanto la paura che ne consegue; dei passi utili possono comunque essere fatti andando a creare le condizioni adatte ad una buona alleanza terapeutica paziente-medico odontoiatra. Per fare ciò è importante riuscire a capire cosa cerca il paziente e cosa teme: in questo modo sarà possibile rispettare i suoi tempi, risolvere dubbi, abbassare il livello d’ansia. Il paziente è unico ed è considerato come persona e non come “bocca” da curare, ecco perché le soluzioni verranno ideate in base a chi ci si trova di fronte di volta in volta. Lo Psicologo ha lo scopo di ascoltare il paziente e di scoprire con lui ciò che lo disturba e spaventa per poi, a seconda delle ...