Passa ai contenuti principali

3 Piccoli Passi per Smettere di Soffrire per Amore

Risultati immagini per smettere di soffrire per amore


Ci sono 3 piccoli passi che puoi fare per alleviare le tue sofferenze in modo relativamente veloce. Ma devi accettare le cose come stanno, desiderare di andare avanti e metterci la tua buona volontà. Senza questi prerequisiti le cose non possono cambiare.

1. Accetta il Dolore

La prima cosa più importante è quella di accettare il dolore.
Un errore grandissimo che fanno le persone è quello di combattere le proprie emozioni; questo non porta mai nulla di buono.
Le emozioni hanno un senso, ci danno dei segnali. Ignorare questi segnali è il modo più facile per creare ulteriori problemi.
Ecco perché devi accettare il dolore.
Le cose stanno come stanno, punto. Ti fa male, ma non morirai per questo.
Sarà difficile andare avanti e superare la situazione, ma è completamente alla tua portata.
Ricorda quello che più ti è rimasto della ragazza in questione. Ma la cosa non deve durare più di 30 minuti.
È una specie di addio: rivivi tutto per un’ultima volta prima di lasciar andare queste cose per sempre (o quantomeno lasciar andare il tuo attaccamento emotivo a queste cose).
Trattalo davvero come un addio: è l’ultima volta che ripenserai a lei.

2. Lasciala alle Spalle e Continua a Vivere

Dopo aver fatto il primo passo, arriva la parte un po’ più lunga e cruciale.
I ricordi e i pensieri su di lei torneranno in continuazione, ma non devi permettere loro di avere il sopravvento su di te.
Accetta questi ricordi e pensieri, ma trattali con distacco, come se fossi solo un osservatore esterno.
Non c’è nulla di male nel ricordare una persona o nel pensare a lei, ma dare un peso emotivo a queste cose ti fa soffrire per amore.
Una buona idea è quella di tenerti occupato. Fare cose ti darà meno tempo per pensare a lei.
Al contrario, se ti ritrovi spesso senza fare nulla, il tuo cervello avrà troppe opportunità per ripensare a lei.
Tieni a mente che i pensieri sono come le piante: più lì nutri e più crescono forti, meno li nutri e più si indeboliscono.
Se pensi sempre meno a qualcosa, i tuoi pensieri verso quel qualcosa saranno sempre più deboli e avranno un’influenza sempre minore su di te.

3. Vivi una Ricca Vita Sociale

Uno dei modi migliori di tenerti occupato è quello di vivere una ricca vita sociale. Specialmente se in questa ricca vita sociale ci sono altre donne.
Socializzare e conoscere persone nuove è un modo fantastico di superare i tuoi pensieri su una donna.
L’importante è goderti il presente con delle altre persone.
Ed elimina pensieri del tipo “non mi va di frequentarmi subito con un’altra donna”.
Frequentarti con un’altra donna è il modo più veloce in assoluto per dimenticare una ragazza (il vecchio detto “chiodo scaccia chiodo” ha un suo senso), ma a patto di non darti troppe aspettative.
Detto in termini semplici: non stai rimpiazzando una ragazza, stai solamente cambiando il focus dei tuoi pensieri dal passato al presente.
(fonte: www.seduzionefficace.com)

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Bianco e Nero in fotografia e l'interpretazione Psicologica di questi colori

Nell’ombra c’è il nostro mondo sconosciuto, nella luce quello conosciuto.  E l’unione tra i due dà vita a una danza di luci irresistibile per qualsiasi animo  pronto a cogliere la bellezza della vita.  Gli effetti delle foto in bianco e nero emozionali sono dirompenti. Il bianco e nero ci porta alla connessione con ciò che sta accadendo  realmente nella foto.  Perché è molto diretto. È fatto di gradazioni di luminosità.  Il bianco e nero non ha vie di mezzo.  Ti mostra la vera natura di ciò che è rappresentato. Se la fotografia c’è, se il soggetto ha un’emozione reale da comunicare,  allora le fotografie in bianco e nero esprimono quel sentimento.  Ti connettono emotivamente.  Sono foto in bianco e nero di emozioni.  Le ombre ci attirano, perché ci trascinano fino a portarci in connessione  con l’inconscio. Con la parte più oscura di noi.  La più misteriosa.  Ma anche la più vera, in fondo.  Le luci, invece, ci s...

Il significato delle Emozioni di una Fotografia

Dal lontano 19 Agosto 1839, giorno della nascita della Fotografia, ne è passata di acqua sotto i ponti e tanti scatti sono stati fatti.  Ma la Fotografia è in continua evoluzione. La fotografia si può considerare un mondo a parte, un mondo che racchiude davvero una sfaccettatura incredibile di aspetti. Ora più che mai sappiamo che le fotografie hanno il potere di emozionare, di comunicare un messaggio e di lasciare un’impronta indelebile nella nostra memoria. Catturare un momento, un’emozione, un paesaggio o un’esperienza tramite una fotografia è un’arte che richiede talento, ma anche sensibilità ed empatia. Le immagini hanno il potere di farci ridere, piangere, riflettere e ci fanno sentire parte di qualcosa di più grande di noi stessi. In queste poche righe, esploreremo il   significato dell’emozione di una fotografia , cosa comunica e il potere che hanno le immagini.  C'è una moltitudine di cose che può far emozionare in una fotografia. Potrebbe essere il sorriso di un...

OdontoFobia e l'Aiuto Psicologico

L’ansia nei confronti del dentista – Odontofobia – e’ una paura piuttosto comune.  Ma in alcune persone è però così forte che esse trovano come unica via d’uscita quella di non andare nello studio dentistico, con conseguenze spiacevoli per la loro salute orale. Si ritiene essenziale andare a sconfiggere l’ansia sottostante e non tanto la paura che ne consegue; dei passi utili possono comunque essere fatti andando a creare le condizioni adatte ad una buona alleanza terapeutica paziente-medico odontoiatra. Per fare ciò è importante riuscire a capire cosa cerca il paziente e cosa teme: in questo modo sarà possibile rispettare i suoi tempi, risolvere dubbi, abbassare il livello d’ansia. Il paziente è unico ed è considerato come persona e non come “bocca” da curare, ecco perché le soluzioni verranno ideate in base a chi ci si trova di fronte di volta in volta. Lo Psicologo ha lo scopo di ascoltare il paziente e di scoprire con lui ciò che lo disturba e spaventa per poi, a seconda delle ...