Passa ai contenuti principali

Emozioni che curano

Ecco l’emozione che protegge contro la depressione e persino contro il morbo di Alzheimer.Risultati immagini per corpo ed emozioni

Un nuovo studio scopre che le emozioni che proteggono mente e corpo sono quelle positive, in particolare le sensazioni di stupore, abbassano i livelli delle citochine infiammatorie.
La ricerca suggerisce che le emozioni come quella del sentimento positivo dato dal godere della bellezza della natura o perdersi in un dipinto o in una sinfonia può aiutare a proteggere il corpo contro le malattie cardiache, l’artrite, la depressione, e anche la malattia di Alzheimer.
Il Dottor Dacher Keltner, uno degli autori dello studio, ha detto:
“Lo stupore, la meraviglia e la bellezza promuovono dei livelli elevati di citochine sane. Tutto ciò suggerisce che le cose che si fanno per vivere queste emozioni – una passeggiata nella natura, perdersi nella musica, contemplare l’arte – ha un’influenza diretta sulla salute e la speranza di vita. Sono tutte emozioni che proteggono la nostra salute.”

Emozioni che proteggono ed esperimenti

Attraverso due esperimenti diversi, 200 persone hanno riportato le loro emozioni durante il giorno, compresa la valutazione di come si sono sentiti:
  • divertimento,
  • soggezione,
  • compassione,
  • contentezza,
  • gioia,
  • amore
  • orgoglio
Le loro guance sono state anche tamponate per ottenere una valutazione della citochina, più precisamente l’interleuchina 6, che è un marker dell’infiammazione.

I risultati, pubblicati sulla rivista  Emotion , hanno dimostrato che vivere emozioni positive significa avere bassi livelli del marcatore dell’infiammazione ( Stellar et al., 2015 ).
La cosa impressionante, in particolare,è la forte associazione con livelli di citochine bassi.
Il dottor Jennifer Stellar, autore principale dello studio, ha detto:
“Impressionante è l’associazione positiva con la curiosità e il desiderio di esplorare, suggerendo che le risposte comportamentali sono molto diverse durante l’infiammazione, dove gli individui generalmente sono propensi a chiudersi nel proprio ambiente.”
Nella depressione, per esempio, le citochine pro-infiammatorie si pensa siano molto importanti, in quanto tendono a bloccare ormoni e neurotrasmettitori chiave, come la dopamina e la serotonina, che colpiscono la memoria, il sonno, l’appetito e l’umore.
Le persone che sono depresse hanno livelli più elevati di alcune citochine infiammatorie.
Lo studio non può ancora dirci che cosa causa cosa, però, come il dottor Stellar ha spiegato:
“E’ possibile che avere meno citochine in circolo nel corpo faccia sentire alle persone più emozioni positive, o che il rapporto sia bidirezionale.”
Tuttavia, questo è uno dei primi studi che collegano un’emozione positiva a una maggiore spinta delle difese del corpo contro sia la malattia mentale e quella fisica.
(Fonte www.psicosocial.it)

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Bianco e Nero in fotografia e l'interpretazione Psicologica di questi colori

Nell’ombra c’è il nostro mondo sconosciuto, nella luce quello conosciuto.  E l’unione tra i due dà vita a una danza di luci irresistibile per qualsiasi animo  pronto a cogliere la bellezza della vita.  Gli effetti delle foto in bianco e nero emozionali sono dirompenti. Il bianco e nero ci porta alla connessione con ciò che sta accadendo  realmente nella foto.  Perché è molto diretto. È fatto di gradazioni di luminosità.  Il bianco e nero non ha vie di mezzo.  Ti mostra la vera natura di ciò che è rappresentato. Se la fotografia c’è, se il soggetto ha un’emozione reale da comunicare,  allora le fotografie in bianco e nero esprimono quel sentimento.  Ti connettono emotivamente.  Sono foto in bianco e nero di emozioni.  Le ombre ci attirano, perché ci trascinano fino a portarci in connessione  con l’inconscio. Con la parte più oscura di noi.  La più misteriosa.  Ma anche la più vera, in fondo.  Le luci, invece, ci s...

Il significato delle Emozioni di una Fotografia

Dal lontano 19 Agosto 1839, giorno della nascita della Fotografia, ne è passata di acqua sotto i ponti e tanti scatti sono stati fatti.  Ma la Fotografia è in continua evoluzione. La fotografia si può considerare un mondo a parte, un mondo che racchiude davvero una sfaccettatura incredibile di aspetti. Ora più che mai sappiamo che le fotografie hanno il potere di emozionare, di comunicare un messaggio e di lasciare un’impronta indelebile nella nostra memoria. Catturare un momento, un’emozione, un paesaggio o un’esperienza tramite una fotografia è un’arte che richiede talento, ma anche sensibilità ed empatia. Le immagini hanno il potere di farci ridere, piangere, riflettere e ci fanno sentire parte di qualcosa di più grande di noi stessi. In queste poche righe, esploreremo il   significato dell’emozione di una fotografia , cosa comunica e il potere che hanno le immagini.  C'è una moltitudine di cose che può far emozionare in una fotografia. Potrebbe essere il sorriso di un...

Qual è la carenza di vitamina che potrebbe provocare la depressione?

La carenza di vitamina D è stata associata alla depressione in numerosi studi scientifici. Questa vitamina, comunemente prodotta dalla pelle attraverso l’esposizione al sole, svolge un ruolo cruciale nel regolare l’umore. La sua carenza può portare a sintomi depressivi come la tristezza, l’apatia e la mancanza di energia. Inoltre, alcuni ricercatori hanno anche suggerito che la carenza di vitamina B12 potrebbe contribuire alla comparsa della depressione. È importante quindi garantire un adeguato apporto di queste vitamine attraverso una dieta equilibrata o, se necessario, integratori alimentari.  Gli studi scientifici hanno dimostrato che la carenza di vitamina D e di vitamina B12 è associata alla depressione, poiché entrambe svolgono un ruolo cruciale nel regolare l’umore. Pertanto, è importante garantire un adeguato apporto di queste vitamine attraverso una dieta equilibrata o integratori alimentari.