Passa ai contenuti principali

AMORE INFELICE... COME SUPERARLO. ECCO QUALCHE CONSIGLIO!



Come superare una delusione d’amore? Quando una storia finisce ci si sente un po’ come il bucato in lavatrice: si perdono i punti di riferimento, la visione d’insieme, centrifugati dalle emozioni negative. Dopo questa prima fase “ad alta tensione”, il dolore scema progressivamente, lasciando il posto a un’indefinita sensazione di sconforto: in questo momento di passaggio si è come i panni bagnati, informi e stropicciati. Solo dopo un programma di lavaggio completo, si può uscire allo scoperto, iniziando a riprendere in mano la propria vita. Ecco 10 consigli utili per non saltare alcun passaggio e rimettersi definitivamente in forma.
Come superare una delusione d’amore? Quando una storia finisce ci si sente un po’ come il bucato in lavatrice: si perdono i punti di riferimento, la visione d’insieme, centrifugati dalle emozioni negative. Dopo questa prima fase “ad alta tensione”, il dolore scema progressivamente, lasciando il posto a un’indefinita sensazione di sconforto: in questo momento di passaggio si è come i panni bagnati, informi e stropicciati. Solo dopo un programma di lavaggio completo, si può uscire allo scoperto, iniziando a riprendere in mano la propria vita. Ecco 10 consigli utili per non saltare alcun passaggio e rimettersi definitivamente in forma.
E’ assurdo lasciarsi ingabbiare dalle domande senza risposta: “perchè l’ha fatto?, “mi avrà mai amato/a”, “è stata colpa mia?”. Qualunque sia la ragione che l’ha condotto a questa scelta, ormai ciò che è fatto è fatto. Prendetene atto e voltate pagina.
Chiedere ai parenti di rispettare il momento di dolore
Un momento così doloroso va trattato con la massima delicatezza. E’ legittimo chiedere ai parenti di mantenere una certa distanza, di non insistere nel porre domande se non vi sentite di rispondere. Non siete costretti a dare spiegazioni, lo farete al momento opportuno, sempre che lo vogliate.
Evitare l’isolamento
Il dolore porta inevitabilmente all’isolamento. Proprio come accade agli animali, quando si soffre, si tende a desiderare la solitudine, allontanandosi quasi istintivamente dagli altri e da ogni potenziale fonte di sollievo. Non si ha voglia di ridere, non si ha voglia di fare, non si ha voglia di mangiare, la passività regna sovrana. Concedetevelo pure questo momento tutto per voi, ma senza esagerare. Crogiolarvi troppo e per troppo tempo potrebbe essere pericoloso, meglio tenere a portata di mano qualche buona amica fidata!
Evitare il chiodo scaccia chiodo
Quando si viene lasciati, l’istinto di vendetta prende spesso il sopravvento. E’ una rivalsa, un modo per fargliela pagare, per dimostragli che se solo voleste, avreste tutti ai vostri piedi. Inutile dire che non serve a niente, a chi vi ha mollato non interessa ciò che fate con gli altri. Il chiodo scaccia chiodo regala una sensazione di euforia di brevissima durata, giusto il tempo di consumare la vendetta, poi subentra il vuoto.
Sfogarsi senza timore
I pensieri cattivi fanno parte della natura umana, inutile negarlo celandoli dietro una facciata di falso buonismo. Dopo una delusione d’amore, è naturale provare odio e rancore, basta riconoscerlo e sfogarsi senza timore, parlandone, urlando, scrivendo, dedicandosi a uno sport aggressivo. I pensieri cattivi sfumeranno man mano nel tempo.
Compensare con l’alimentazione
Il dolore atterra la persona anche dal punto di vista fisico. Spesso chi soffre rifiuta il cibo, quasi desiderasse inconsciamente la morte, così il corpo deperisce progressivamente. Proprio per questo è importante compensare lo sconforto con alcuni alimenti: banane, legumi e cereali integrali sono indicati se ci si sente apatici, in quanto ricchi di magnesio, mentre per calmare i nervi e sentirsi più socievoli, niente di meglio del cioccolato e della frutta secca.
Evitare il pessimismo
Dopo una separazione, viene spontaneo pensare che non ci si innamorerà mai più nella vita. E’ del tutto normale drammatizzare, immaginando un futuro da eterni single, l’importante è non farne un’ossessione, finendo per crederci davvero. Per superare la delusione d’amore si può provare a scrivere questi pensieri su un foglio di carta e in seguito bruciarlo, così da eliminarli in via definitiva.
Inutile amare qualcuno che non vi vuole
Se una persona non vi desidera, evidentemente non fa per voi. Al bando sindromi da crocerossinae masochismi di vario genere, ognuno di noi merita qualcuno che ci ricambi completamente, amare a senso unico è pura follia!

(Fonte donna.nanopress.it)

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Bianco e Nero in fotografia e l'interpretazione Psicologica di questi colori

Nell’ombra c’è il nostro mondo sconosciuto, nella luce quello conosciuto.  E l’unione tra i due dà vita a una danza di luci irresistibile per qualsiasi animo  pronto a cogliere la bellezza della vita.  Gli effetti delle foto in bianco e nero emozionali sono dirompenti. Il bianco e nero ci porta alla connessione con ciò che sta accadendo  realmente nella foto.  Perché è molto diretto. È fatto di gradazioni di luminosità.  Il bianco e nero non ha vie di mezzo.  Ti mostra la vera natura di ciò che è rappresentato. Se la fotografia c’è, se il soggetto ha un’emozione reale da comunicare,  allora le fotografie in bianco e nero esprimono quel sentimento.  Ti connettono emotivamente.  Sono foto in bianco e nero di emozioni.  Le ombre ci attirano, perché ci trascinano fino a portarci in connessione  con l’inconscio. Con la parte più oscura di noi.  La più misteriosa.  Ma anche la più vera, in fondo.  Le luci, invece, ci s...

Il significato delle Emozioni di una Fotografia

Dal lontano 19 Agosto 1839, giorno della nascita della Fotografia, ne è passata di acqua sotto i ponti e tanti scatti sono stati fatti.  Ma la Fotografia è in continua evoluzione. La fotografia si può considerare un mondo a parte, un mondo che racchiude davvero una sfaccettatura incredibile di aspetti. Ora più che mai sappiamo che le fotografie hanno il potere di emozionare, di comunicare un messaggio e di lasciare un’impronta indelebile nella nostra memoria. Catturare un momento, un’emozione, un paesaggio o un’esperienza tramite una fotografia è un’arte che richiede talento, ma anche sensibilità ed empatia. Le immagini hanno il potere di farci ridere, piangere, riflettere e ci fanno sentire parte di qualcosa di più grande di noi stessi. In queste poche righe, esploreremo il   significato dell’emozione di una fotografia , cosa comunica e il potere che hanno le immagini.  C'è una moltitudine di cose che può far emozionare in una fotografia. Potrebbe essere il sorriso di un...

OdontoFobia e l'Aiuto Psicologico

L’ansia nei confronti del dentista – Odontofobia – e’ una paura piuttosto comune.  Ma in alcune persone è però così forte che esse trovano come unica via d’uscita quella di non andare nello studio dentistico, con conseguenze spiacevoli per la loro salute orale. Si ritiene essenziale andare a sconfiggere l’ansia sottostante e non tanto la paura che ne consegue; dei passi utili possono comunque essere fatti andando a creare le condizioni adatte ad una buona alleanza terapeutica paziente-medico odontoiatra. Per fare ciò è importante riuscire a capire cosa cerca il paziente e cosa teme: in questo modo sarà possibile rispettare i suoi tempi, risolvere dubbi, abbassare il livello d’ansia. Il paziente è unico ed è considerato come persona e non come “bocca” da curare, ecco perché le soluzioni verranno ideate in base a chi ci si trova di fronte di volta in volta. Lo Psicologo ha lo scopo di ascoltare il paziente e di scoprire con lui ciò che lo disturba e spaventa per poi, a seconda delle ...