Psicologia e Fotografia: il potere terapeutico dello sguardo La fotografia è molto più di un semplice scatto: è un linguaggio dell’anima. Attraverso l’obiettivo, ognuno di noi può esplorare il proprio mondo interiore, raccontare emozioni, fermare momenti significativi e dare voce a ciò che spesso rimane invisibile o indicibile. Proprio per questo, la connessione tra psicologia e fotografia è sempre più riconosciuta e valorizzata, sia in ambito clinico che nel percorso di crescita personale. Fotografia come strumento di consapevolezza Scattare una foto significa scegliere cosa guardare, come guardarlo e da quale prospettiva. In questo gesto apparentemente semplice si nasconde un atto di consapevolezza: ogni immagine riflette il nostro modo di vedere il mondo e, di conseguenza, noi stessi. Attraverso la fotografia, possiamo osservare i nostri pensieri e le nostre emozioni “a distanza”, riconoscere ciò che ci colpisce, ciò che evitiamo, ciò che desideriamo. In questo modo, l’atto fo...
Studio di Psicologia Clinica a Monterotondo Percorsi e Consulenze -Approccio Integrato- & Operatore di Naturopatia, Fitoterapia, Aromaterapia. Psicologia Olistica. Coaching Nutrizionale (Protocollo per rilascio Nulla Osta per intervento Bariatrico). Esperta In problematiche Odontoiatriche e Psicologia Pediatrica Odontoiatrica. Esperta in PsicOncologia