Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Cos'è una Disabilità Lieve

 Cos'è una disabilità lieve? La disabilità lieve è una condizione in cui la persona presenta alcune difficoltà cognitive, motorie, sensoriali o relazionali, ma mantiene una buona autonomia nelle attività quotidiane. Non impedisce di vivere una vita attiva, ma può rendere più complicate alcune situazioni, come: l’apprendimento scolastico l’inserimento lavorativo le relazioni sociali la gestione delle emozioni e dello stress Le disabilità lievi possono essere di natura intellettiva, neurologica, sensoriale (vista, udito), motoria o psicologica. Un intervento psicologico mirato aiuta la persona a valorizzare le proprie capacità, affrontare le difficoltà con maggiore sicurezza e promuovere una buona qualità di vita e inclusione sociale.

Supporto Psicologico alla Disabilità Lieve

  Supporto Psicologico alla Disabilità Lieve Per vivere meglio. Per non sentirsi soli. Ogni persona ha diritto a essere vista, compresa e accompagnata. La disabilità lieve può creare difficoltà invisibili… ma reali.  Difficoltà relazionali  Ansia o bassa autostima  Fatiche quotidiane che pesano Con un percorso psicologico mirato, è possibile:  Esprimere le proprie emozioni  Potenziare le risorse personali  Migliorare autonomia e qualità della vita  Dottoressa Veronica Turchetta Psicologa | Approccio Integrato  Studio di Psicologia – In presenza o online  Ascolto. Comprensione. Sostegno su misura.  Contattami per un primo colloquio conoscitivo  Tel 32782596566 docveronica@yahoo.com

Mal d'Estate... depressione stagionale

P er alcune persone l'estate può rappresentare un periodo di disagio emotivo e disturbi dell'umore.  Questo fenomeno, noto come  mal d'estate , è un disturbo stagionale che può essere associato al  Seasonal Affective Disorder  (SAD), ovvero  Disturbo Affettivo Stagionale , anche se non è ufficialmente riconosciuto nel DSM 5 (Diagnostic and Statistical Manual of mental disorders), ma è un insieme di sintomi che viene raggruppato in questa dimensione.  I sintomi del mal d’estate “Nonostante il SAD sia comunemente associato alla   depressione   invernale, una   versione estiva del disturbo   è riconosciuta da alcuni esperti. E, anche se non è presente nel DSM 5, il mal d'estate comprende un   insieme di sintomi specifici che rientrano in questa definizione”, segnala l’esperta . I  sintomi più comuni  sono: stanchezza e apatia; tono dell'umore deflesso; ansia e senso di angoscia; insonnia o ipersonnia; pensieri negat...

Qual è la carenza di vitamina che potrebbe provocare la depressione?

La carenza di vitamina D è stata associata alla depressione in numerosi studi scientifici. Questa vitamina, comunemente prodotta dalla pelle attraverso l’esposizione al sole, svolge un ruolo cruciale nel regolare l’umore. La sua carenza può portare a sintomi depressivi come la tristezza, l’apatia e la mancanza di energia. Inoltre, alcuni ricercatori hanno anche suggerito che la carenza di vitamina B12 potrebbe contribuire alla comparsa della depressione. È importante quindi garantire un adeguato apporto di queste vitamine attraverso una dieta equilibrata o, se necessario, integratori alimentari.  Gli studi scientifici hanno dimostrato che la carenza di vitamina D e di vitamina B12 è associata alla depressione, poiché entrambe svolgono un ruolo cruciale nel regolare l’umore. Pertanto, è importante garantire un adeguato apporto di queste vitamine attraverso una dieta equilibrata o integratori alimentari.