Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Mio figlio è troppo sensibile: come aiutarlo a gestire le emozioni senza sentirsi sbagliato

  --- Mio figlio è troppo sensibile: come aiutarlo a gestire le emozioni senza sentirsi sbagliato "Piange per nulla", "Si offende facilmente", "Non riesce a stare in mezzo agli altri senza agitarsi"... Queste sono frasi che tanti genitori si trovano a dire o a pensare. Se anche tu riconosci queste caratteristiche in tuo figlio o tua figlia, sappi che non sei solo — e che essere sensibili non è un difetto. È una caratteristica preziosa, che può diventare una grande risorsa se accolta e compresa. 🌱 Cos’è la sensibilità nei bambini? La sensibilità è una predisposizione naturale a percepire intensamente ciò che accade dentro e fuori di sé: emozioni, suoni, sguardi, tensioni, parole. I bambini sensibili hanno un radar emotivo molto attivo: colgono tutto e reagiscono in modo più intenso. Non sono "esagerati", sono semplicemente più profondi. 💡 Perché è importante non dire “sei troppo sensibile” Anche se a volte lo diciamo con affetto o per “tranquill...

L'emozione di essere Donna❤️

 Le emozioni non sono fragilità, sono forza che parla. Nel mio lavoro incontro tante donne straordinarie che ogni giorno mettono in discussione il proprio valore, solo perché si sentono "troppo" o "non abbastanza": troppo sensibili, troppo stanche, troppo emotive… o non abbastanza forti, decise, sicure.  Ma le emozioni non sono un difetto da correggere.Sono messaggi profondi che ci guidano verso ciò che conta davvero. L’autostima non nasce nel silenzio delle emozioni, ma nell’ascolto. Quando impariamo a riconoscere ciò che proviamo, senza giudicarci, iniziamo a riscoprire chi siamo davvero. E io lo ripeto spesso: non esiste una sola misura per il valore di una donna. Ognuna ha la propria voce, il proprio passo, la propria bellezza. E merita di sentirsi abbastanza  Sempre!! Doc ❤️

Prendersi cura delle emozioni durante e dopo il percorso oncologico

  Psiconcologia: Prendersi cura delle emozioni durante il percorso oncologico Affrontare una diagnosi di tumore non significa solo combattere una malattia fisica. Significa anche affrontare un mondo di emozioni intense: paura, rabbia, tristezza, senso di solitudine. La Psiconcologia è un supporto psicologico specifico per chi vive questa sfida, offrendo uno spazio sicuro dove esprimere i propri vissuti, gestire l'ansia e ritrovare un equilibrio emotivo. Come posso aiutarti? Ascolto empatico e senza giudizio. Tecniche per gestire lo stress e l'ansia. Sostegno nella comunicazione con i familiari. Accompagnamento nel percorso di accettazione e resilienza. Non sei solo. Insieme possiamo affrontare questo momento. Per informazioni o per prenotare una consulenza, puoi contattarmi direttamente. Dottoressa Veronica Turchetta tel 327 825 9566 #psiconcologia #supportopsicologico #DottoressaVeronica #GestioneEmozioni #salutementale