Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

La serenità...

Non arriva per caso, ma è il risultato di un lavoro lungo ed impegnativo..   

Il mio essere psicologa...

 

Gruppo per Imparare a Gestire le proprie Emozioni. Monterotondo!

Scopri il Potere delle Tue Emozioni! Ti senti sopraffatto/a dalle emozioni? Fatichi a gestire stress, ansia o rabbia? Non sei solo/a! Unisciti al nostro Gruppo di Gestione delle Emozioni, gestito da una psicologa esperta, uno spazio sicuro e accogliente dove imparare a riconoscere, comprendere e trasformare le tue emozioni in alleate di benessere. Cosa ti offriamo? Uno spazio dove sentirti tranquillo e compreso. Tecniche pratiche e scientificamente validate per gestire ansia, stress e rabbia Strumenti per migliorare la consapevolezza emotiva e l'intelligenza emotiva Supporto e confronto con persone che condividono le tue sfide Un percorso guidato con professionalità, empatia e competenza Perché partecipare? Imparare a gestire le emozioni ti aiuta a vivere con più serenità, migliorare le relazioni e affrontare le difficoltà quotidiane con maggiore equilibrio. Quando: [Maggio, ogni mercoledì pomeriggio. Data inizio da definire] Dove: [Monterotondo- Via Marzabotto 15] Posti l...

Guida al lavoro Compagno Adulto a cura Studio Psicologico Turchetta

  Guida Completa al Lavoro dello Psicologo come Compagno Adulto a cura della Dottoressa Veronica Turchetta (Monterotondo-RM)   1. Introduzione: Cos’è il Compagno Adulto? Il  Compagno Adulto  è una figura professionale che affianca adolescenti e giovani adulti, soprattutto con fragilità psicologiche, disabilità o difficoltà relazionali, nel loro percorso di crescita e autonomia. Questo ruolo nasce dall’esigenza di offrire un supporto concreto e quotidiano, spesso in ambito domiciliare o in contesti di vita reale, per favorire lo sviluppo personale, sociale ed emotivo. Quando il Compagno Adulto è uno psicologo, il suo intervento si arricchisce di competenze cliniche e psicoterapeutiche, permettendo un accompagnamento più mirato anche alle difficoltà emotive e cognitive. 2. Contesto e Ambito di Applicazione Destinatari:  adolescenti e giovani adulti (generalmente dai 14 ai 25 anni) con difficoltà di vario tipo: disturbi del comportamento, disturbi dello spettro aut...