1. Ogni immagine racconta qualcosa, da qualcosa di banale all'argomento più profondo, in modo più o meno esplicito o/e più o meno riuscito. Una persona che si sofferma e analizza la foto dovrebbe riuscire a capire il significato e da qui ti direi che la didascalia (a parte alcune informazioni aggiuntive come curiosità, dati di scatto, la situazione/contesto in cui è stata scattata, dove è stata scattata, ecc) non servono (come puro messaggio che si voleva dare) ....ma.... Internet, social media, forum..... la vita contemporanea è sempre più veloce, non si sofferma davanti a niente. Deve essere fatto il più possibile nel minor tempo possibile. Quanto tempo ci soffermiamo su una foto: 10 secondi? credo che la media di juzaphoto sia ancora più bassa.... Quanto ci serve per "leggere" al meglio una foto? 1 min? 10 min ? 20 min? 2. Saper dire "perché si ha scattato una data foto" ci può rendere più autocritici. Riusciamo a capire quindi quali sono i difetti e i pregi,...