Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2023

Cyber-security: fattori di rischio di personalità e interpersonali

  Ci sono due elementi da tenere in considerazione: gli aspetti temperamentali personali e quelli interpersonali. Tra gli aspetti temperamentali personali quello dell’impulsività è stato oggetto di numerosi studi (Hadlington, 2017) (Coutlee, Politzer, Hoyle, & Huettel, 2014) (McCoul, 2001) (Zuckerman, 2000). Dagli studi condotti è emerso che una risposta impulsiva, rapida e senza riflettere sulle possibili conseguenze aumenta le probabilità di comportamenti rischiosi sulla  cyber-sicurezza ; sembra esserci inoltre una differenza significativa nella capacità di riconoscimento di una mail di  phishing  tra una persona impulsiva rispetto a una che riesce a controllare meglio il tono emotivo (Welk, Hong, Zielinska, Tembe, Murphy-Hill, & Mayhorn, 2015). Tra gli aspetti psicologici connessi al nostro modo di stare in relazione con gli altri e alla nostra tendenza ad agire in funzione di mete particolari connesse con le esperienze emotive del momento,...

L'Attrazione Mentale generatrice di Alchimia tra Anime

Nella vita capita di conoscere molte persone...  Ma quante volte, con qualcuno di "speciale",  può esser capitato di esserci chiesti, ma come è possibile?? Subito dopo l'incontro, senza accorgercene, entriamo in uno stesso campo gravitazionale in cui quasi tutto è in armonia. Stiamo parlando  dell’attrazione mentale che va oltre l’attrazione fisica, perché conquista e abbaglia, porta le anime ad accarezzarsi e a navigare nella stessa direzione. Questo tipo di attrazione, che va oltre la pelle e che fa parte anche di processi di altra natura, è più comune di quello che pensiamo. Ciò non toglie che, comunque, l’aspetto fisico conservi una notevole importanza. Q uando parliamo di attrazione, dobbiamo considerare che molti di questi meccanismi funzionano secondo processi inconsapevoli . Il fisico è il nostro biglietto da visita e attira molto l’attenzione, certo; tuttavia, di esso non sempre abbiamo una percezione perfetta o infallibile. La biologia, la chimica e le nostre ne...

Effetti del caldo sull'umore

  In che modo il caldo può influire sul nostro umore e perché? È oramai assodato che il  clima  sia in grado di influenzare, sia in positivo che in negativo, i nostri stati d’animo e il nostro umore. Un team di ricercatori dell’Università del Michigan ha di recente effettuato una ricerca sugli  effetti del caldo sull’umore , riuscendo a dimostrare come all’aumentare delle temperature il  buon umore  tenda a scomparire, lasciando invece spazio al malessere, sia mentale che fisico. D’estate infatti, sono molto frequenti  stati di agitazione , irrequietezza e manifestazioni d’ansia, legati a una sensazione di disagio dovuta principalmente al  senso di oppressione  derivante dalla calura estiva. Quando le temperature sono torride, solitamente, siamo più irritabili e più inclini ad arrabbiarci, più frustrati e anche più impulsivi. Questo perché, in risposta al caldo eccessivo, il nostro corpo produce  adrenalina  e  testosterone, ...

L'Ansia in estate non va in vacanza... anzi!!!

  Le temperature aumentano, l’afa non dà tregua e gli ansiosi si sentono male al solo pensiero di affrontare la calura estiva: perché esiste una relazione tra caldo e ansia? Le condizioni climatiche in estate possono rappresentare una vera e propria  fonte d’angoscia per chi soffre di disturbi d’ansia : tutto sembra concorrere a provocare fastidi molto simili all'ansia sintomatica e, quando questi fastidi colpiscono chi d’ansia soffre davvero, la situazione può diventare decisamente molto critica. Per fare un esempio, l’aria calda, umida e inquinata può provocare la  sensazione di respirare male , in maniera superficiale, esattamente come avviene durante un attacco di panico (che può essere scatenato anche dall’eccessiva concentrazione di CO2 nell’aria con qualunque temperatura). Se questo accade a una persona non particolarmente ansiosa il fastidio fisico sarà identificato come tale e non avrà conseguenze dannose, mentre  quando accade ad una persona ...