La manipolazione rappresenta una dinamica relazionale in cui una persona influenza l’altra non in modo diretto e chiaro, ma attraverso strategie implicite, spesso poco trasparenti. Non si tratta di semplice persuasione: nella manipolazione manca la parità, perché l’obiettivo non è condividere un punto di vista, bensì ottenere un vantaggio, anche a costo di sacrificare l’autenticità dell’altro. Dal punto di vista psicologico, chi manipola mette in atto meccanismi che fanno leva su emozioni profonde: senso di colpa, bisogno di approvazione, paura dell’abbandono, desiderio di sentirsi “all’altezza”. In questo modo, la persona manipolata può arrivare a dubitare delle proprie percezioni, sentendosi responsabile, inadeguata o in debito verso l’altro. Spesso, alla base della manipolazione c’è un bisogno irrisolto: il manipolatore può temere di non avere valore se non ottiene controllo, oppure può usare la manipolazione come difesa, per evitare rifiuto e vulnerabilità. Tuttavia, per chi la sub...
Il supporto psicologico in Studio Odontoiatrico Ora la paura del dentista la sistemiamo!! Il supporto è una risorsa aggiuntiva che può essere offerta ai pazienti durante i trattamenti odontoiatrici. Questa opzione aiuta a gestire ansie e timori, migliorando il comfort e la serenità nell'affrontare le cure dentali, rendendo l'esperienza più positiva e gestibile. Strategie per affrontare e sconfiggere l'ansia e la paura dal Dentista Il colloquio psicologico, un ascolto attento e una comunicazione efficace possono ridurre significativamente l'ansia ed agire sulle paure legata alle visite odontoiatriche. Oggi, una buona comunicazione è fondamentale per costruire un rapporto di fiducia tra medico e paziente. È essenziale descrivere in dettaglio tutte le fasi del percorso terapeutico, poiché ciò aiuta a minimizzare il timore nei confronti delle cure dentali. La psicologia offre strumenti preziosi per garantire un'informazione chiara e utile, con...