VADEMECUM PER GESTIRE L’ANSIA
Quando il cuore corre, la mente si affolla e il respiro si fa corto... ci sono cose che puoi fare.
🔸 1. Riconosci e accogli l’ansia
L’ansia è una risposta naturale del nostro corpo a situazioni percepite come minacciose. Non è un nemico da combattere, ma un segnale da ascoltare.
👉 Dì a te stesso: “Sto provando ansia, e va bene così. È solo un’emozione, passerà.”
Accogliere senza giudicare è il primo passo verso la calma.
🔸 2. Respira con consapevolezza
La respirazione è il nostro primo strumento per regolare il sistema nervoso.
👉 Esercizio semplice: inspira per 4 secondi, trattieni per 2, espira per 6. Ripeti per 2-3 minuti.
Questo stimola il nervo vago e favorisce la risposta di rilassamento.
🔸 3. Fai spazio al presente
L’ansia vive nel futuro (“E se…?”). Portare l’attenzione al presente riduce il rimuginio.
👉 Prova la tecnica 5-4-3-2-1:
5 cose che vedi
4 che senti
3 che tocchi
2 che annusi
1 che assapori
Un esercizio di grounding che riporta la mente all’adesso.
🔸 4. Muovi il corpo
L’attività fisica riduce gli ormoni dello stress e stimola endorfine, migliorando l’umore.
👉 Anche solo una passeggiata a passo sostenuto o una sessione di stretching può fare la differenza.
🔸 5. Scrivi ciò che senti
Mettere per iscritto i pensieri aiuta a dare loro una forma, riducendone l’intensità.
👉 Tieni un diario dell’ansia: scrivi cosa provi, cosa pensi e cosa ti ha aiutato a sentirti meglio.
🔸 6. Cura l’igiene mentale
Il sovraccarico di stimoli può aumentare l’ansia.
👉 Fai attenzione a:
Notizie continue
Social media
Confronti inutili
Concediti pause digitali e spazi di silenzio.
🔸 7. Crea rituali di sicurezza
Le routine calmano il cervello.
👉 Costruisci piccoli rituali quotidiani: una tazza di tè, la lettura di poche pagine, 10 minuti di meditazione.
Le abitudini rassicuranti creano ancoraggi emotivi.
🔸 8. Non affrontarla da solo/a
Parlare con una persona fidata può alleggerire il carico emotivo. E se senti che l’ansia condiziona troppo la tua vita, chiedere aiuto a un professionista è un atto di cura, non di debolezza.
🟣 Ricorda: l’ansia non è un ostacolo da rimuovere, ma una parte di te che chiede ascolto. Con gli strumenti giusti, può diventare una guida e non un limite.
Commenti
Posta un commento