Tutti, di tanto in tanto, ci sentiamo un po’ tristi o giù di morale, ma queste sensazioni di solito sono temporanee e spariscono dopo pochi giorni. Il disturbo depressivo, invece, interferisce con la vita quotidiana e con l’adempimento dei compiti normali, oltre a provocare dolore sia alla persona colpita sia a chi vive a stretto contatto con lei. La depressione è una malattia comune, ma che non va sottovalutata e la maggior parte delle persone che ne soffre deve ricorrere alla terapia per sentirsi meglio. Molti pazienti affetti non si fanno curare ma la gran parte di essi, compresi quelli affetti dalle forme più gravi di depressione, potrebbero trovare sollievo grazie alla terapia. Ricerche molto approfondite hanno condotto allo sviluppo di farmaci, terapie psicologiche e altri metodi per curare le persone affette da questa malattia invalidante. Forme depressive Esistono diversi tipi di disturbo depressivo. Le forme più comuni sono il disturbo depressivo maggiore...
Studio di Psicologia Clinica a Monterotondo Percorsi e Consulenze -Approccio Integrato- & Operatore di Naturopatia, Fitoterapia, Aromaterapia. Psicologia Olistica. Coaching Nutrizionale (Protocollo per rilascio Nulla Osta per intervento Bariatrico). Esperta In problematiche Odontoiatriche e Psicologia Pediatrica Odontoiatrica. Esperta in PsicOncologia