Passa ai contenuti principali

Cosa è il supporto psicologico

 


Che cos'è il supporto psicologico?

I percorsi individuali di consulenza e di supporto psicologico prevedono degli incontri dedicati alla tua storia personale. Si lavorerà insieme per esplorare e conoscere i tuoi bisogni, capire le difficoltà  e si cercheranno insieme gli strumenti per arrivare al benessere mentale ed emotivo. Attraverso gli incontri imparerai nuove strategie personali che permetteranno di far emergere le tue risorse e che, una volta acquisite,  potranno essere utilizzate nei diversi momenti della tua vita.
Ogni percorso è unico e strutturato sulle tue esigenze personali, si decideranno insieme il tipo di approccio e di modalità di intervento più adatto e che funziona al meglio per te.

Perché scegliere un percorso psicologico?
In alcuni momenti della vita potrebbe essere utile parlare con qualcuno che non è un amico o un familiare. Lo psicologo offre un supporto neutro e non giudicante e ti guida nell'individuare le strategie e gli strumenti utili per te e basati su studi scientifici. Le ricerche confermano che cercare un sostegno professionale e intraprendere un percorso psicologico, genera cambiamenti nelle connessioni cerebrali, elimina le modalità di pensiero e di comportamento inefficaci e favorisce strategie di pensiero e comportamento positivi.
I percorsi di sostegno e benessere psicologico offrono alla persona uno spazio per fare chiarezza su di sé, sugli altri, sui propri pensieri, emozioni e comportamenti in un clima di comprensione e ascolto genuino.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Bianco e Nero in fotografia e l'interpretazione Psicologica di questi colori

Nell’ombra c’è il nostro mondo sconosciuto, nella luce quello conosciuto.  E l’unione tra i due dà vita a una danza di luci irresistibile per qualsiasi animo  pronto a cogliere la bellezza della vita.  Gli effetti delle foto in bianco e nero emozionali sono dirompenti. Il bianco e nero ci porta alla connessione con ciò che sta accadendo  realmente nella foto.  Perché è molto diretto. È fatto di gradazioni di luminosità.  Il bianco e nero non ha vie di mezzo.  Ti mostra la vera natura di ciò che è rappresentato. Se la fotografia c’è, se il soggetto ha un’emozione reale da comunicare,  allora le fotografie in bianco e nero esprimono quel sentimento.  Ti connettono emotivamente.  Sono foto in bianco e nero di emozioni.  Le ombre ci attirano, perché ci trascinano fino a portarci in connessione  con l’inconscio. Con la parte più oscura di noi.  La più misteriosa.  Ma anche la più vera, in fondo.  Le luci, invece, ci s...

Il significato delle Emozioni di una Fotografia

Dal lontano 19 Agosto 1839, giorno della nascita della Fotografia, ne è passata di acqua sotto i ponti e tanti scatti sono stati fatti.  Ma la Fotografia è in continua evoluzione. La fotografia si può considerare un mondo a parte, un mondo che racchiude davvero una sfaccettatura incredibile di aspetti. Ora più che mai sappiamo che le fotografie hanno il potere di emozionare, di comunicare un messaggio e di lasciare un’impronta indelebile nella nostra memoria. Catturare un momento, un’emozione, un paesaggio o un’esperienza tramite una fotografia è un’arte che richiede talento, ma anche sensibilità ed empatia. Le immagini hanno il potere di farci ridere, piangere, riflettere e ci fanno sentire parte di qualcosa di più grande di noi stessi. In queste poche righe, esploreremo il   significato dell’emozione di una fotografia , cosa comunica e il potere che hanno le immagini.  C'è una moltitudine di cose che può far emozionare in una fotografia. Potrebbe essere il sorriso di un...

E se...

Quante volte ci siamo trovati a dire "...e se.. "...ed ogni volta partono mille riflessioni e mille paure. Ma tanto niente può impedire che le cose accadano.  Magari possiamo solo cercare di arginare i danni, ma se si desidera fare qualcosa,  i "se" non servono a nulla. Allora bisogna vivere, e cercare di stare al meglio possibile.. Riflessioni di una Psicologa