Come si svolge una seduta di Consulenza a distanza?
Durante il colloquio psicologico online lo psicologo svolge la seduta in modo simile alla terapia tradizionale. La differenza è che il colloquio avviene via Internet e tramite cellulare, computer o tablet.
Come avviene in un setting tradizionale durante le prime sedute il professionista raccoglie le informazioni utili per scegliere il trattamento mirato in base alle esigenze e alla situazione presentata. Nel corso delle sedute verranno stabiliti degli obiettivi che rispondano alla domanda di aiuto emergente.
Esistono diversi modi per effettuare un colloquio online, tramite il computer o lo smartphone. Prendiamo in considerazione la videochiamata e la chiamata telefonica.
La videochiamata può utilizzare diverse piattaforme in base alla preferenza e alle esigenze presentate, può essere ad esempio su Skype o WhatsApp.
Questa modalità si avvicina a una seduta tradizionale svolta in studio perché viene in parte mantenuto anche il contesto visivo e non verbale, pur con le differenze che questo strumento comporta.
La chiamata telefonica può essere una preferenza per coloro che hanno esigenze differenti e che possono essere valutate e discusse insieme al terapeuta.
Un percorso psicologico online è veramente efficace?
I risultati si costruiscono nel lavoro psicologico affidato alle mani di un professionista che possa essere una buona guida e fornire strumenti utili al suo paziente. La ricerca afferma che i risultati di un percorso psicologico a distanza sono paragonabili e non necessariamente inferiori a quelli di un percorso psicologico tradizionale.
Di volta in volta vanno valutati attentamente e discussi insieme al paziente i vantaggi e gli eventuali svantaggi del setting online. Tuttavia la sua efficacia ci spinge a promuoverlo in particolare in questo periodo così difficile che ancora non offre molte alternative.
Commenti
Posta un commento