Passa ai contenuti principali

UN PRIMO INCONTRO COME SE FOSSE L’UNICO. Terapia a Seduta Singola (TSS) :-)

 

SAI CHE QUALCHE VOLTA BASTA UN INCONTRO?

Nessuna magia e nessun miracolo! Solo che, qualche volta, un incontro può darti ciò di cui hai bisogno.

La consulenza a seduta singola è un metodo della conduzione della seduta che fornisce un aiuto immediato a chi lo richiede. L'obiettivo è quello di massimizzare l'effetto di ogni singola seduta, riducendo la durata dell'intervento. Lo scopo è quello di arrivare alla soluzione del problema con un unico incontro.

Per venire incontro a questa possibilità, ho scelto di svolgere un primo incontro da 90 minuti.

Nel caso, invece, non fosse sufficiente, con il primo incontro gestito come se fosse l’unico,  potenzi l’efficacia di eventuali incontri successivi.

LE TARIFFE

Il primo incontro – 90 minuti – ha il costo di 120,00 euro. 

Gli incontri successivi, nel caso servissero, durano 60 minuti e il costo è di 70,00 euro a incontro.


A cura della Dott.ssa Turchetta Veronica

tel 3884613339 e 3278259566

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Bianco e Nero in fotografia e l'interpretazione Psicologica di questi colori

Nell’ombra c’è il nostro mondo sconosciuto, nella luce quello conosciuto.  E l’unione tra i due dà vita a una danza di luci irresistibile per qualsiasi animo  pronto a cogliere la bellezza della vita.  Gli effetti delle foto in bianco e nero emozionali sono dirompenti. Il bianco e nero ci porta alla connessione con ciò che sta accadendo  realmente nella foto.  Perché è molto diretto. È fatto di gradazioni di luminosità.  Il bianco e nero non ha vie di mezzo.  Ti mostra la vera natura di ciò che è rappresentato. Se la fotografia c’è, se il soggetto ha un’emozione reale da comunicare,  allora le fotografie in bianco e nero esprimono quel sentimento.  Ti connettono emotivamente.  Sono foto in bianco e nero di emozioni.  Le ombre ci attirano, perché ci trascinano fino a portarci in connessione  con l’inconscio. Con la parte più oscura di noi.  La più misteriosa.  Ma anche la più vera, in fondo.  Le luci, invece, ci s...

Il significato delle Emozioni di una Fotografia

Dal lontano 19 Agosto 1839, giorno della nascita della Fotografia, ne è passata di acqua sotto i ponti e tanti scatti sono stati fatti.  Ma la Fotografia è in continua evoluzione. La fotografia si può considerare un mondo a parte, un mondo che racchiude davvero una sfaccettatura incredibile di aspetti. Ora più che mai sappiamo che le fotografie hanno il potere di emozionare, di comunicare un messaggio e di lasciare un’impronta indelebile nella nostra memoria. Catturare un momento, un’emozione, un paesaggio o un’esperienza tramite una fotografia è un’arte che richiede talento, ma anche sensibilità ed empatia. Le immagini hanno il potere di farci ridere, piangere, riflettere e ci fanno sentire parte di qualcosa di più grande di noi stessi. In queste poche righe, esploreremo il   significato dell’emozione di una fotografia , cosa comunica e il potere che hanno le immagini.  C'è una moltitudine di cose che può far emozionare in una fotografia. Potrebbe essere il sorriso di un...

E se...

Quante volte ci siamo trovati a dire "...e se.. "...ed ogni volta partono mille riflessioni e mille paure. Ma tanto niente può impedire che le cose accadano.  Magari possiamo solo cercare di arginare i danni, ma se si desidera fare qualcosa,  i "se" non servono a nulla. Allora bisogna vivere, e cercare di stare al meglio possibile.. Riflessioni di una Psicologa