Passa ai contenuti principali

Post

La sensibilità..

 

Bisogna cambiare modo di pensare...

 

Ottimismo

L’ottimismo è un  magnete della felicità.  Se rimani  positivo , le cose buone e le buone persone saranno attratte da te. (Mary Lou Retton)

Consulenza tramite videochiamata Skype, WhatsApp e/o Telegram

Questa iniziativa è rivolta a tutte quelle persone che, sono interessate a ricevere delle sedute di consulenza via Skype e/o whatsApp e Telegram. Questa possibilità, di cui è già stata ampiamente verificata l'efficacia, è in grado di fornire le stesse potenzialità e risoluzioni di una seduta “dal vivo”.  Per usufruire del servizio è sufficiente  contattarmi tramite il form  presente sul sito oppure alla  mail  presente nella sezione "contatti".  E' necessario avere una  connessione internet a banda larga , una  webcam , un  microfono  e, se non lo si ha già, scaricare Skype o WhatsApp oppure Telegram. Le modalità del percorso sono le stesse del servizio in studio

Niente ci può fermare tranne i pensieri depotenzianti..

 

La Terapia Seduta Singola (TSS)

In base alle ricerche effettuate in precedenza, ecco alcune conclusioni... la TSS , benché non vada presa come una soluzione adatta a tutti,  è sicuramente adatta a trattare la quasi totalità delle problematiche  viste nelle tradizionali forme di psicoterapia e consulenza psicologica – nei prossimi articoli parlerò anche delle eccezioni circa  1 persona su 2 ritiene ritiene di non aver bisogno di un’ulteriore seduta dopo la prima , e la quasi totalità di queste persone ritiene di aver significativamente migliorato (se non risolto) il proprio problema non solo la TSS si rivela in grado di risolvere i sintomi o il problema manifesto, ma in una significativa percentuale di casi è in grado di  produrre anche cambiamenti più profondi , sistemici, o “a cascata” i risultati della TSS non sono temporanei  o a breve termine: follow up fino a 8 anni dimostrano che si mantengono efficaci nel tempo la TSS , infine,  è una forma di intervento “nuova”  (ha...

Gestire le Emozioni grazie all'Intelligenza Emotiva

Gestire le emozioni non significa controllarle, reprimerle o mascherarle, soprattutto quando sono negative. Significa riconoscere le emozioni che stiamo provando e fare in modo che le azioni che ne conseguirebbero siano appropriate alla situazione. E’ appropriato provare paura di fronte a una tigre che ci assale e quindi fuggire, ma non è appropriato provare la stessa paura in un colloquio di lavoro e scappare. Gestire le emozioni significa non permettere ai nostri stati d’animo di guidare i nostri comportamenti. Come dice un saggio tibetano “ la collera non sopprimetela, ma non agite sotto il suo impulso ”. Per quanto sia facile essere d’accordo con questa affermazione, nella pratica quotidiana è estremamente difficile impedire che le emozioni abbiano il sopravvento sui nostri comportamenti. Un modello messo a punto da James Gross della Stanford University si basa sulla successione cronologica delle situazioni che possiamo vivere quotidianamente e indica differenti strategie di gestio...